Ingenuo, impaziente, talora petulante, ma mai corrotto. Renzo, angustiato dal torto inflittogli da don Rodrigo, perde l’orientamento, annaspa nel tentativo di risolvere la questione del matrimonio contrastato. Lungo questo accidentato cammino, riesce a collezionare numerosi rimbrotti, anzitutto quelli di Lucia, che lo invita con fermezza a non deviare dalla retta via per avere ragione su…
Month: August 2023
Grazia Deledda e le canne al vento
E’ un romanzo in equilibrio “Canne al vento” di Grazia Deledda, pubblicato il 20 agosto di centodieci anni fa (da principio uscì a puntate su “L’Illustrazione Italiana” dal 12 gennaio al 27 aprile del 1913). Da una parte, si colloca una Sardegna che s’impone per la sua immobilità, radicata in usanze ataviche che il corrosivo…
Lucia Mondella e la forza disarmante dell’umiltà
Ha “quella modestia un po’ guerriera delle contadine” Lucia Mondella, i cui “sopraccigli” sono “lunghi e neri” mentre la bocca “s’apriva al sorriso”. Alla sua figura Manzoni affida un compito che ha un rilievo etico fondamentale: farsi custode del valore sacro del matrimonio. Una missione che Lucia porta avanti con il massimo rigore, tanto da…
L’Innominato, l’uomo antico e nuovo
La predilezione di Manzoni per il graduale evolversi di istanze e dinamiche, nel segno di un perentorio rigetto di toni buschi e scatti improvvisi, si specchia nella conversione dell’Innominato. Sebbene sia ben impressa nell’immaginario collettivo quella celeberrima “notte” in cui avviene la svolta, il principio della trasformazione del suo animo si manifesta sin da quando…