Nello “Zibaldone”, il 12 ottobre 1821, Leopardi scrive: “Non solo l’eleganza, ma la nobiltà, la grandezza, tutte le qualità del linguaggio poetico, anzi il linguaggio poetico stesso consiste in un modo di parlare indefinito, o non bene definito, o sempre meno definito. La vera nobiltà dello stile prosaico consiste esso pure costantemente in non so…
Day: June 15, 2024
Modigliani e il rasoio di Occam
Unanime era il giudizio degli amici di Amedeo Modigliani: spesso lo avevano scoperto affamato, talvolta ubriaco, ma mai lo avevano visto “mancare di grandezza”. Mai in lui avevano sorpreso “un sentimento basso”. Grandezza e nobile sentire furono le virtù principali della sua arte, manifestatasi con risultati eccelsi nella pittura e nella scultura. Eppure Modigliani non…