Dante fu la “prima fiaccola” per Boccaccio e per i suoi studi. Fu una guida che lo aiutò a raggiungere, nel campo letterario, “altissimi risultati”. Al contempo Boccaccio seppe rivelarsi quale “straordinario” promotore della fama del divino poeta. Questa corrispondenza di amorosi sensi trova eloquente esemplificazione nel prezioso libro, a cura di Natascia Tonelli “Il…
Day: August 6, 2024
Proust e la buonanotte
La giornata, per l’adolescente Proust, era passata scialba, senza sussulti. Ogni giornata trascorreva così. Ma un pensiero sempre lo confortava: quando, la sera, sarebbe andato a letto, avrebbe potuto fruire della sua “unica consolazione”, il bacio della buonanotte datogli dalla mamma. Ma, come scrive con malinconico abbandono ne “Alla ricerca del tempo perduto”, quella “buonanotte…
Lord Jim tra colpa e redenzione
Espiazione e redenzione. Sono i due termini entro i quali si sviluppa “Lord Jim” di Joseph Conrad. Sempre alla ricerca dell’occasione propizia per realizzare i suoi sogni di gloria, il protagonista, un giovane marinaio inglese, si imbarca sulla nave “Patna”. In seguito allo scontro con un relitto nelle acque del Mar Rosso, abbandona l’imbarcazione insieme…