Sono l’esemplare di una forma di poesia civile i componimenti racchiusi ne “Le ceneri di Gramsci” di Pier Paolo Pasolini. L’opera (che utilizza in prevalenza la terzina dantesca) uscì in volume nel 1957: raccoglieva undici poemetti, tutti già pubblicati per la maggior parte in rivista tra il 1951 e il 1956. Un lavoro, quello di…