Non vi è stato Paese europeo dove il culto di lord Byron si sia diffuso con più penetrante vigore che in Germania. Alla fine dell’Ottocento si contavano ben ventidue traduzioni in tedesco del dramma “Manfredi”, diciassette del poema narrativo “Il pellegrinaggio del giovane Aroldo”, sedici dei “Racconti orientali”. Agli uomini di cultura della Germania, il…
Month: March 2023
D’Annunzio e il verso poetico
Il Romanticismo aveva affermato che l’arte è un modo di vita, il Decadentismo mosse un passo avanti e dichiarò che la vita è in sé stessa un’opera d’arte. Gabriele D’Annunzio fece sua questa concezione. Per arrivare a tale obiettivo coltivò per tutta la vita uno stretto legame tra realtà e letteratura, tra vita vissuta e…