Non ci sono le consuete tematiche – ingiustizia, pregiudizi sociali, migrazioni travagliate – nel racconto breve di John Steinbeck intitolato “Le amabili pulci” che il trimestrale letterario statunitense “Strand Magazine” ha pubblicato per la prima volta in inglese. Scritto in francese, il racconto poggia su una trama leggera e stravagante, secondo un registro narrativo che…
Day: June 19, 2024
Niente umidità siamo inglesi
Sorprende la scelta del popolo britannico, sollecitato dall’Oxford Dictionaries, di indicare in “moist”, ovvero umido, la parola inglese meno amata. Il prestigioso sito culturale ha lanciato una campagna, a livello nazionale, per sensibilizzare i cittadini sul valore della propria lingua che paradossalmente sembra essere più apprezzata (secondo anche un sondaggio effettuato dal “Times”) più all’estero…
Chissà che cosa avrebbe detto Chandler
Ci si chiede, legittimamente, quale sarebbe stata la reazione di Raymond Chandler nel vedere la sua creazione – il detective Philip Marlowe – resuscitata per mano dell’irlandese John Banville (che usa lo pseudonimo Benjamin Black) nell’indagine intitolata “La bionda dagli occhi neri”. Certamente l’impresa non è agevole, dovendo l’autore misurarsi con uno dei più grandi…
Affinità elettive tra Dostoevskij e Svevo
In “Memorie dal sottosuolo” Dostoevskij fa dire al protagonista: “Sono fermamente convinto che non solo l’eccesso di coscienza, ma addirittura qualsiasi coscienza è una malattia”. Quindi aggiunge: “Sono un uomo malato, cattivo, sgradevole. Non capisco un accidente del mio male e probabilmente non so di cosa soffro”. Il protagonista si definisce “abbastanza colto” per non…